"Un'importante modifica per gli autisti di veicoli industriali e di autobus riguarda la modulazione delle sanzioni per le infrazioni connesse al superamento delle ore di guida e di riposo. In pratica, viene alleggerita la sanzione per le violazioni più leggere ed aggravata quella per le violazioni più gravi. Ora, lo ricordiamo, la sanzione è identica sia che si superi il tempo di guida di un minuto, sia che lo si oltrepassi d'intere ore. Lo schema delle novità in tal senso è piuttosto articolato ma, per esempio, il nuovo testo ha alleggerito la multa per chi supererà l'orario di guida fino al 10% del tempo massimo consentito (da 38 a 152 euro) ed ha aumentato fino ad 1600 euro quella per chi supererà i tempi del 20%."
(da camionsfera.com)
La novità sostanziale, riguarderebbe l'aumento della sanzione in base alla gravità dell'infrazione. E questo teoricamente a mio avviso sarebbe un fatto positivo.Adesso c'è da vedere gli effetti che produrrà all'atto pratico.
Cioè se le 1600 euro di multa per chi supera del 20% i tempi di giuda, riusciranno a dissuadere gli amanti del DOPPIO DISCO e I fautori della DOPPIA SCHEDA e del MAGNETE SUL CAMBIO !!!
Bell articolo,bella modifica,ma ancora c è chi crede alle favole??? Fatta la legge,fatto l inganno,il rischio è il vero lavoro di chi è responsabile di un mezzo pesante su strada,il poter dimostrare di essere bravo a camminare più ore di chi in minoranza prova ad adattarsi alle regole,quando viene permesso..perchè come si sà,il settore è rovinato,sempre tutto di fretta,si deve arrivare una volta che si è stati caricati,magari con lunghi tempi di attesa,ti trovi scritto sul documento "consegna tassativa ore 7"...scarico Milano,e tu ti ritrovi a mettere in moto a Napoli alle 23...Si l autotrasporto è veramente diventato un percorso di prove,per vedere chi arriva prima e chi è il più bravo,con tutti i trucchi del caso!!! Ma quanto vorrei che la legge si facesse furba e che a molti nn andasse più bene,a forza di bastonate,uno deve pur ridimensionare la propria posizione...Bn cose a tutti e quando siete stanchi,nn dovete dimostrare niente a nessuno,se nn dimostrare a voi stessi,che è meglio fermarsi che rischiare la vita altrui e la propria..perchè la vita è un attimo e nn è giusto essere schiavi del lavoro! Mascherinalea.
RispondiEliminaquello che scrivono sul documento non fa testo di fronte al codice della strada e nel CCNL dell'autotrasporto e spedizionieri non c'è scritto da nessuna parte che l'autista sia obbligato a rispettare le clausole presenti sul DDT o CMR che sia. Il malcapitato ignorante di turno (padroncino o autista che sia) non è a conoscenza di questi dettagli, vede la scritta, si spaventa e corre. Per quello sono convinto che l'ignoranza sia la prima causa di tutti i nostri mali.
RispondiEliminaCaro Luigi,chi non ha lavorato sui frigo non ha idea dello stress a cui sei sottoposto, così come chi trasporta x la fiat/iveco, le quali da quando hanno messo in campo il Just in time pretendono corse pazzesche x un solo cassone su di un completo.Ci sono ditte che hanno i mezzi che non vedrai mai fermati chissà xchè!!C'è una legge che vieta all'autista di caricare e scaricare ma ci sono gl'idioti che x guadagnare mezz'ora litigano x appropriarsi del traspaillet. Ciò che non riesco a capire abbiamo le leggi dalla ns parte e le agiriamo, abbiamo i mezzi x contrastare tutto ciò ma basta che ci diano un camion taroccato e tuning ed accettiamo pure una diminuzione di stipendio!!!Ho letto di gente che davano consigli su come impicciare i dischi, ho letto di camioniste il cui vanto è di scaricarsi il camion ma a che prò??Forse x farsi dare della brava e della tosta??Le camioniste che quando non hanno nulla da fare vanno ai raduni x farsi consegnare un premio neanche facessero un mestiere fuori dal comune,ma tant'è l'importante è apparire e tante colleghe e colleghi vanno classificati al pari della PUPA E IL SECCHIONE ovvero una massa di idioti!!! Prima di cercare di primeggiare con foto ed apparizioni meditate su ciò che la legge cerca di darci tutela xchè la semplice badante ha molte più responsabilità di noi ,il nostro mestiere è stato una scelta x le badanti una necessità, quindi piantiamola d'incensarci e torniamo donne comuni e non wonderwoman,coi camion d'oggi è tutto faacile..Scusami Luigi ma leggendo certi post e vedendo l'ipocrisia mi bolle il sangue, IO ho lottato x essere accettata, ho imparato a fare il meccanico , il carrozziere e tutto ciò che può servire a portare un camion a casa.
RispondiElimina
RispondiEliminaanche tu sei amante del doppio disco
RispondiEliminautrnte anonimo se è per questo io sono l'inventore del doppio disco! , però mi sono anche autodenciato alle autorità. Prima o poi ne parleremo con le prove alla mano! Pero se ti interessa quasta discussione e vuoi continuare ad interagire dovresti rivelarti ,cioe dire chi sei, insomma firmarti via...
RispondiEliminatu saresti l'inventore del doppio disco ma fammi il piacere sta zitto non sei altro che la vergogna dei autotrasportatori
RispondiElimina@anonimo,io non posso essere la vergogna degli autotrasportatori,perchè non sono un autotrasportatore,ma semplicemente un autista dipendente !
se tu saresti del "ramo" capiresti la differenza ! A massimo potrei essere "la vegogna degli autisti". Ma questo lo dovrebbero dire gli autisti, non chi non è del ramo e non fà questo mestiere. Lo potrebbe dire anche un autotrasportatore, a patto che questo abbia i conti in regola con il gommista, con gli autisti (e non ha mai avuto vertenze sindacali da loro,) e soprattutto che abbia la fedina penale pulita e non è stato denunciato per estorsione o per richiesta di denaro senza controvalore !!