"il sabato dal gommista"
"Basta che girano le ruote"...chissa quante volte abbiamo sentito o detto questa frase nel nostro ambiente.
Le ruote girano (guai se non fosse cosi)e macinano chilometri,sole pioggia ,neve ,estate inverno,quidi si consumano e vanno sostituite ,oggi dal gommista eravamo in tre o quattro a fare questa operazione, quasi un piacevole ritrovo,inutile dire di cosa si parlava..!ma non ci sono solo i camionisti ovviamente qui troviamo l'agente di commercio che deve effettuare il cambio totale alla sua berlina,il contadino che ha forato la gomma del trattore o la signora che ha preso in pieno il marciapiede con la sua utilitaria,realizzando così la "quadratura" del "cerchio".Un camion sollevato sul crik in queste circostanze riesce ancora a suscitare curiosita tra i comuni mortali,specie di chi non ha mai avuto un rapporto ravvicinato di questo tipo con i truk di casa nostra.
la curiosita non li trattiene dal fare domande del tipo : ma dove ci andate con questi bestioni? oppure quanti chilometri fanno queste gomme ? E noi ben lieti di delucidarli in merito,con la speranza che prima o poi qualcuno si chiede: ma i chilometri li percorre solo il camion e le gomme oppure chi lo guida? e se le Gomme si cambiano quando sono usurate ,come si rigenera chi queste gomme le fà girare?!...lo sapremo al prossimo cambio.....
Vero vero.......tutte le volte mi sento dire: Ma quanto costano ? Ma quanti km ci fai ? E se buchi per strada ? A quante atmosfere vanno ? Nessuna, mai nessuna domanda sul nostro lavoro sui rischi e le difficolt� che affrontiamo tutti i giorni mentre consumiamo gomme ! B.& O.S.Ciao BBye !
RispondiEliminaHai ragione Luigi...
RispondiEliminacome fate a cambiare la ruota, quando forate? Domanda che mi � stata posta mille volte? In realt� nessuno, fuori dal questo mondo, sa che non � nella foratura il pericolo ma nello scoppio...
ciao zio sono Ernesto ho saputo del tu blog e ti ho trovato ...eh ma quanti ammiratori che hai...Complimenti adesso ti seguo anch'io .
RispondiEliminaErnesto.
Bella domanda Luigi...e pensa come sarebbe bello se anche noi potessimo tornare nuovi come le gomme...invece gli anni passano e i kilometri percorsi pesano sulle spalle e bisogna sempre andare avanti...sulla buona strada! Ciaooooo!!!
RispondiEliminaRoberto la gente non sa piu riflettere su niente questa � la verit�,solo bravi a criticare...Gisy a chi lo vai a raccontare che la vita di una persona � legata alla ruota anteriore destra del suo camion!!..Ah c'� anche il mio nipotino (si fa per dire � 2 metri)..ciao Ernesto ...no questa bella gente che vedi le figure non sono ammiratori di nessuno sono colleghi anzi no colleghe piu che altro ...non me ne volere Roby.Monica a questa domanda non c'� risposta, noi purtroppo non ci possiamo rigenerarare quando � finito il nostro ciclo di vita ci sostituiscono con uno piu "fresco" meglio se nord Africano o delle parti della ex jugoslavia,caposci a me !
RispondiEliminaForse Luigi non sai che io ho avuto la "presunzione"(per me era importante) di spiegare in diretta a Elisa Isoardi cosa era una "gemella" e lei mi ha pure ascoltato... si era partite dalla domanda classica... se fori una ruota... ecc ecc BUONA STRADA SEMPRE!!
RispondiEliminaciao luigi ciao anke a tutti i tuoi colleghi bello lo scritto del 14 sett..
RispondiEliminavedo ke vai forte ... fai bene metti in luce tutti i vostri disagi qualkuno dovra pure cominciare a capire che siete esseri umani anke voi e ke siete utili piu del pane alla societa a proposito ma ke belle kolleghe camioniste ke hai slurp.. sciaooo alla prox
vai a dormire
RispondiElimina