...Rabbia e indignazione
Omicidio sull'A1, il camionista si è difeso 'Aggredito da più persone'
Il 38enne si sarebbe svegliato e avrebbe cercato di ripararsi dai colpi col braccio (fatale quello al fianco)
Modena, 15 luglio 2011. Avrebbe cercato di difendersi il 38enne camionista ucciso nella piazzola di sosta dell'Autosole all'altezza di Castelfranco. E' quanto emerge dai primi accertamenti. L'uomo, infatti, è stato colpito da alcuni pallini anche sul braccio, come in segno di difesa.
Il colpo che ha causato la tragica morte del camionista napoletano è quello al fianco. Il 38enne, quindi, si sarebbe svegliato quando il o i malviventi hanno rotto il finestrino del lato del passeggero per entrare nella cabina del tir. Secondo gli inquirenti, l'aggressione sarebbe stata compiuta da diverse persone.
La Polstrada ha fatto sapere che l'uomo era solito fermarsi a riposare in quella piazzola di sosta, dal momento che lo avevano visto e avvisato del fatto che fosse meglio trovare un parcheggio idoneo.
Il valore del carico era di appena 6mila euro, perciò secondo gli inquirenti si tratterebbe di una rapina piuttosto anomala, ma è anche l'ipotesi più accreditata.
Il cronotachigrafo del tir ha permesso di appurare che l'omicidio è avvenuto dopo le due, orario in cui il mezzo si è fermato nella piazzola.
Ad indignarmi ancor più della tragica notizia sono le dichiarazioni come queste:
"La polstrada ha fatto sapere che l'uomo era solito fermarsi a riposare in quella piazzola di sosta dal momento che lo avevano visto e avvisato del fatto che fosse meglio trovare un parcheggio idoneo"
Voglio sperare che questa sia solo la classica interpretazione giornalistica, perchè se cosi non fosse, perchè se una pattuglia della polizia avesse visto veramente quel camion fermo in quella piazzola e non lo ha multato e fatto sgomberare immediatamente in quanto sulle piazzole di emergenza è vietata la sosta prolungata, allora la polstrada ha sulla coscienza quest'uomo!
Ma ve la immaginate la scena?..Tu ti fermi su una piazzola dell'autostrada perchè cadi dal sonno o perchè hai finito il turno di guida, scegli la prima utile sapendo che il prossimo parcheggio è gia saturo a quell'ora, la polizia si avvicina e ti dice: "guarda che quella piazzola non è idonea, è piena di malviventi, poi se ti sparano in faccia per rubarti il portafoglio non prendertela con noi!!"
Agli amici della polizia, agli organi della sicurezza allo stato che ha il dovere di proteggere il cittadino chiedo una sola cosa: trovate gli assassini di Michele, trucidato barbaramente per qualche spicciolo o per un telefonino, sorpreso nel sonno in quel camion che era il suo lavoro la sua casa la sua vita e dove ha trovato la morte! Non si può morire su una piazzola di sosta di un'autostrada della civile Italia, a Reggio Emilia come a Reggio Calabria, autostrada definita sicura perchè "avete disteso l'asfalto drenante" e istallato un milione di tutor. Non si puo morire aggrediti nel sonno in autostrada come nel far-west, trovate quegli asassini, Michele era nù buon "uaglione!
Ero amico e collega di Michele e da gioved� che tra noi colleghi che conoscevamo Michele non c'e rassegnazione e non potr� mai esserci neanche se arresteranno gli autori di questa sciagura non e possibile che per guadagnare uno stipendio onestamente uno debba rischiare le propria vita per colpa di sti bastardi ladruncoli da 4 soldi e vorrei chiedergli ma per voi la vita di un padre di famiglia onesto e lavoratore quanto vale? Stamattina guardando le lacrime del figlio maggiore di Michele tra noi autisti ci siamo detti che senso ha continuare sta vita i soldi sono pochi i rischi sempre maggiori morire in un incidente uno pu� anke rassegnarsi perke siamo per strada e si sa che il pericolo e dietro l'angolo pero non fare pi� ritorno a casa perke ti devono sparare mentre dormi per 100 euro questo no non c'e e non ci Sara mai rassegnazione se li prendete a sti delinquenti non mandateli in galera consegnateli nelle mani dei colleghi di Michele cos� si che Sara fatta giustizia perch� mandarli in carcere e dargli vitto e alloggio a spese dei contribuenti questa non giustizia. Scusate per lo sfogo ma la rabbia e tanta ciao Michele sei e sarai sempre vivo nei cuori dei tuoi amici. Qualit� 78
RispondiEliminaCiao @qualita78, benvenuto su questo blog, io penso che continuare a fare questo mestiere non ha piu senso a prescindere. Non conoscevo direttamente Michele ma poco importa. Il tuo sfogo è leggittimo, anche se come hai detto serve a poco, non ci si può rassegnare di fronte a tanta violenza quanto c'è di mezzo la vita di un uomo. Adesso il compito piu arduo spetta ai figli alla moglie e ai suoi cari, per loro veramente non ci sono parole di conforto che possono colmare il vuoto che ha lasciato il suo papà.
RispondiEliminaVorrei fare solo una riflessione, non so quante altre categorie di lavoratori, hanno il rischio che abbiamo noi camionisti, anche quelle piu a rischio, anche chi è impegnato in missioni di guerra, chi combatte al fronte quando riposa lo fà nelle retrovie e c'è qualcun altro che protegge il suo riposo. Il Camionista no! Michele ha perso la vita, nelle "retrovie" mentre riposava, dopo una giornata di "combattimento" a scaricare e ricaricare, (chissà quante volte avrà aperto la centina) o attaccato ad una ribalta ad aspettare il suo turno sotto il sole di Luglio. Tutto ciò ci indigna e ci fa ancora piu rabbia!
Sono ormai 30 anni che si parla delle rapine e delle aggressioni agli autisti,e la aree sorvegliate non sono in pratica mai state fatte. Ci fu fatto persino un film sopra ,ma anche se nn ti ammazzano, devono essere ore tremende. All'estero questa piaga e' sempre stata molto piu'sotto controllo.
RispondiEliminaciao carissimo,sono ancora basita x questa bestialità.Ne discutevamo giusto oggi a pranzo con mio figlio ed il mio compagno e tutto ciò sta facendo seriamente riflettere il mio cucciolino a non investire oltre 4000 euro x una patente(parlo di E+cqc) che, a parte le grandi parole di chi veramente non conosce nulla di questo mestiere diventato uno schifo ed un motivo di morte x 100 miserabili euro,continua ad inneggiare,il collega anonimo ha detto giusto:sono oltre 30 anni che c'infinocchiano con la sicurezza, le telecamere nelle aree di sosta etc.etc. Peccato che in parecchi autogrill siano state installate, ma mai messe in funzione x mancanza di fondi(sa/rc docet).Allora io spero e mi auguro che dal momento in cui un operaio dell'industria dolciaria ha diritto al riconoscimento di LAVORO USURANTE ,mio figlio faccia la scelta migliore: UN BEL LAVORO IN FABBRICA a1000 euro al mese con 8 ore di cartellino e,secondo coscienza,6 di lavoro effettivo,docce in spogliatoio, vestiario fornito dalla ditta,pausa caffè e tutti i benefit previsti.Ma la cosa che ci ha fatto stare veramente male è stato il fatto che giornali e tg dopo la prima ondata(3minuti su italia 1) il vuoto.Ma che vogliamo fare? Fare i ricci alle bambole? E' morto solo uno "SPORCO" camionista,il quale, vista la provenienza è stato subito tacciato di "possibili" concussioni con bande criminali.Ma NESSUNO e ribadisco NESSUNO s'è permesso di tracciarne un profilo di buon padre di famiglia,marito e gran lavoratore.Questo lo possiamo sapere NOI dell'ambiente ma tant'è è molto meglio il pruriginoso intrigo di Parolisi con corna e controcorna alla riabilitazione di un CAMIONISTA e di una categoria che da quando avvia il mezzo diventa un'allodola x i bracconieri x farci polenta e osei!!!Ha ragione mio figlio BRUCIAMO I CAMION E ZAPPIAMO LA TERRA!! Che schifo è diventato stò mestiere!!! Bacioni loredana
RispondiEliminaGrazie loredana, si fai di tutto perche' tuo figlio nn faccia sto lavoro di merda. Io col camion ho avuto un rapporto cosi' diciamo, saltuario. Qualche viaggio con amici, lavori in ditte dove si usava giornalmente. Io di dormirci sopra neanche me lo sogno...Oggi ci sono solo obblighi, pericoli, nessuna considerazione sociale. Abbiamo i tutor, limitatori di velocita', cinture, luci accese, crono digitale che se sbagli 2 minuti i tempi sei fatto, aree di sosta piene di zingari truffatori e delinquenti, si mangia fuori come capita,e nessuno che ti tutela e ti protegge...ora e' un mestire da extracomunitari e basta., Io ho lasciato perdere ciao
RispondiEliminaCaro anonimo xchè non ti firmi? Nel bellissimo blog di Luigi c'è spazio x tutti e x tutte le idee,afavore o contro. E' questo il bello di questo ragazzo e sarebbe ancora più bello avere un nome con cui dialogare specialmente se di grande sensibilità, a proposito io sono LOredana vecchia camionista co tanti ,troppi anni di dormite sui camio in giro x l'Europa ,magari se ti fà piacere dacci un tuo indirizzo a cui contattari ,sarebbe bello!!Ciao Loredana
RispondiElimina