sabato 8 gennaio 2011

Fratelli d' Italia...


"Non fia loco ove sorgan barriere"...

"150 anni dopo, l'Italia vista con gli occhi di un ignorante terrone viaggiante, cioè io. Eravamo alla fine degli anni novanta, mi trovavo a Codroipo ( UD) scaricavo presso uno spedizionere per l' Europa dell'Est, ai tempi c'erano ancora  molte dogane.  Una macchina con l'altoparlante sul tetto annunciava un comizio di piazza che si teneva in paese, dal finestrino lanciava volantini publicitari, ne raccolsi uno, era la riproduzione del biglietto da cento mila lire, (non c'era ancora l'euro) l'effige ufficiale che distingueva la banconota era sostituita dalla foto di un signore vestito di verde, che sosteneva di avercelo piu duro di tutti. Sapevo che il Nord Est fosse ricco, ma non fino al punto di buttare i soldi per strada. Mi recai al bar di fronte, consumai un caffè e uno strudel,  mi accinsi a pagare con la banconota appena raccolta, ma la cassiera, una gentile signora che parlava anche l'Italiano, non l'accettò  e con tono garbato e anche un po ironico, mi spiegò che quella moneta non aveva "ancora" corso legale, quindi tirai fuori le mie vecchie mille e cinquecento lire,  saldai il conto e salutai. Sono passati 20 anni buoni da allora e acqua sotto i ponti ne è passata, sono passati i governi le mode e i presidenti. I Balcani, l'11 settembre, l'apertura dei mercati alla Cina, fino all'attuale crisi economica mondiale, e quel signore vestito di verde ancora continua a prendersela con una bandiera ! Chi  spiegherà a costui che tra i colori di quella BANDIERA, insieme al BIANCO della  neve delle montagne e al VERDE dei prati della "sua" pianura, c'è anche il ROSSO del Sangue di mio nonno, caduto prima sul VOLTURNO e poi sul CARSO ?!  Chi spiegherà a questo signore che il Meridione e la sua gente ha pagato il prezzo piu alto di tutti e non solo in termini economici (le casse dei Borbone furono depredate dai Savoia)  per far si che quella bandiera sventolasse libera  su tutte le torri d' Italia (unica e indivisibile) "Dal Cenisio alla balza di Scilla"? Si inchini a quella bandiera Senatour e renda omaggio alle vittime mai quantificate, di  una terra che fu occupata e non liberata, annessa con le armi in una guerra fratricida mai dichiarata,
E noi possiamo anche "scurdarce do'ppassato" ... (dimenticare il passato)


Nessun commento:

Posta un commento