mercoledì 12 gennaio 2011

Caporali si nasce...


Siamo uomini o... Marchionne ?

La ripresa del mercato dell'automobile  la permanenza della produzione nel nostro paese e il futuro  della FIAT stessa, dipende da quante  volte va a fare la pipì  un metalmeccanico a Mirafiori.  La causa del crollo  delle vendite  del prodotto  ha origine nella mensa degli operai, la garanzia sugl'investimenti è fornita dalla promessa di non protestare in fabrica. In altre parole, se vuoi lavorare non mangi non pisci e ti stai zitto, e se proprio non puoi fare a meno di ammalarti, fa in modo che il tuo accidenti duri almeno 5 giorni, altrimenti i primi 2  non te li pago e ti ritengo assenteista  se non sabotatore ! Questi i grandi concetti  d'innovazione  che muovono l'ad in pullover alla conquista dell'America ! E se per caso qualcuno non è d'accordo peggio per lui.  Un imprenditore in un mercato libero ha tutti i diritti di investire i propri soldi dove meglio crede. Allo Stato  e al cittadino contribuente (che pure qualche soldo lo ha versato per pagare la cassa integrazione agli operai di questa azienda) non è dato sapere cosa ha nel cilindro il manager "innovatore", che con la benedizione del governo  e parte del sindacato da talk show, sta riportando il Mondo del lavoro, ai tempi dei braccianti nelle piantagioni di pomodoro del Sud, controllati da caporali a cavallo con la "scoppetta" a tracolla !




3 commenti:

  1. Tanto a loro ke gli frega? Crisi o meno, le loro case , barche, conti off-shore non glieli tocca nessuno.

    Ma io continuerò a ripeterlo all'infinito: la colpa è nostra ke siamo un popolo di pecoroni senza coglioni.

    Altrimenti, da un pezzo, avremmo dato l'assalto ai palazzi del potere e del capitalismo.



    p.s. bel post

    RispondiElimina
  2. si, va bene Loredana...ma non è colpa degli operai della FIAT se noi camionari lavoriamo gratis e non siamo capaci di farci rispettare.

    L'hai visto anke tu quanti cretini ci sono nella categoria, l'ennesima prova l'hai trovata in certi blog in cui si inneggia alla passione come "medicina" a tutte le fatiche, privazioni, umiliazioni e vessazioni del nostro lavoro.

    Forse gli operai della FIAT dovrebbero fare qualke giorno di malattia in meno...ma noi dovremmo sicuramente farne qualcuno in più, magari proprio quando abbiamo il rimorchio carico di ricambi diretti ad uno stabilimento FIAT, invece di correre come coglioni tutta la notte xkè il capo ti ha detto "Pedala ke ti scaricano subito, ti stanno aspettando". Poi, siccome abbiamo abboccato all'ennesima bugia, dopo aver bombardato tutta una notte, ti ritrovi ad aspettare fino al pomeriggio su uno squallido piazzale in mezzo ad escrementi e rifiuti dei colleghi.

    E per finire, ricordo a tutti ke i flussi di merce in entrata ed in uscita da grandi stabilimenti tipo FIAT, (quello ke viene comunemente kiamato logistica), vengono studiati e gestiti da fior di manager super laureati. Quindi, non prendiamocela con gli operai se non ti scaricano xkè hanno il magazzino pieno....

    Pensa ke il progetto del sig Marchionne prevede un'andirivieni di parti auto tra Torino e Detroit.   

    Chiudono Termini Imerese xkè è troppo lontana e andiamo a costruire auto a Torino con motori ke vengono dagli USA per poi riportarle negli USA?? Però agli operai gli togli la pausa e gli allunghi i turni??

    Preparatevi a lunghissime attese sui piazzali....

    RispondiElimina
  3. Ciao ragazzi scusate il ritardo. Francesco gli Italiani la rivoluzione non la faranno mai,  chissa se per timore del cambiamento o per l'incapacita di progettare il futuro .



    Loredana non demolendo e cancellando i diritti (non i provilegi) degli altri che conquistiamo i nostri diritti, anzi... Io non conosco i particolari della contesa per la quale gli operai lavoratori della FIAT sono giunti a questa forma estrema di protesta, però mi sento di condannare a priori, il tentativo di imporre le regole con l'autorità e con il ricatto anzichè condividerle con chi è parte in causa. Non si puo chiedere un sacrificio senza uno scopo, se lo scopo della Fiat è soltando quello di produrre macchinine o macchinoni a basso costo al limite dello sfruttamento  umano, per poi farle marcire invendute sul piazzale, secondo il mio modesto parere il fine non giustifica il mezzo. E questo vale per tutti, camionisti e trasportatori compresi.

    RispondiElimina