Pagine

mercoledì 3 novembre 2010

Strada & parolacce...


ATTENZIONE :

Questo video è vietato ai minori,e non è adatto alle persone "perbene",specialmente a quelle che mal sopportano, vocaboli come: "prostitute" o "prostituzione". E per tale motivo estromettono dai loro blog chi usa questi termini. Perciò se non sei maggiorenne,e fai parte delle persone di cui sopra, NON guardare questo video!!!





13 commenti:



  1. Cari lettori il nostro mondo,  non si puo spiegare a parole.Noi con questi video ci proviamo!!!

    Ogni riferimento a fatti e personaggi è puramente casuale.Si ringrazia Youtube per aver fornito questo a dir poco eccezionale documento visivo.

    Con la speranza che possa  contribure a farvi prendere coscienza di chi potreste incrociare sulla vostra strada a bordo dei tir !!!



    Chi vi scrive si dissocia ripudia e combatte, questo tipo di sottocultura,che niente ha a che vedere con il mondo del trasporto,dei trasportatori e dei camionisti SANI ,che sono la maggioranza.

    RispondiElimina
  2. Ciao Luigi, non ho avuto il coraggio di aprire il video,ma immagino già il contenuto. M'affido al Tuo giudizio imparziale ed al tuo commento. Tanti anni sulla strada m'hanno insegnato a controbattere a cafoni ed insulti gratuiti da gente che si vantavano di essere camionari con gli attributi a seconda degli incontri sessuali settimanali, se non giornalieri. Ciò che continua a schifare è che una persona che scrive di invidie, di grandi amicizie e del massimo rispetto x le "COLLEGHE" si possa abbassare a simili pubblicazioni in video, dopo le performance di drive styling x noi poveri idioti e x i vari TROLL . Ma tant'è che you tube ed i vari social network oramai hanno aperto le porte dei porcilai. Allora ben venga il filmino tutto in rosa con le colleghe che sbavano davanti ad una telecamera ,i filmini fatti ai raduni con coretti poco consoni, ma da buone ipocrite,già l'ho detto e lo ripeto, su queste cose glissano!! L'importante è che non si parli di puttane,pardon ESCORT, night club e relazioni clandestine,se ne può parlare su you tube ma non si possono pubblicare simili video sui loro siti,ma allora spunta spontanea una domanda: Questo signore è l'incarnazione odierna di un novello GIANO?? E' un Dio bifronte che con le lady è tutto zucchero e miele e poi si trasforma e diventa un comune camionista che si diletta con il sesso radioamatoriale???Bacioni Loredana

    RispondiElimina
  3. Ciao Loredana. Il mio giudizio non è imparziale,ma sta da una parte sola. E quella parte non è certo la loro. Non ci sono parole per qualificare  l' ignobile performance di questo individuo. Il declino di certi valori che erano motivo d'ogoglio di chi ancora si sente di appartenere alla nostra categoria passa anche dagli attaccchi indiscrimati che subisce.Offese gratuite prive di senso del'humor che nulla hanno a che vedere con il sano divertimento e con il giusto spirito dello stare insieme, non vanno certa nella direzione che vorremmo. Questi sono quelli che recitano "qualcuno era camionista"! E questo sono quelli si spacciano per camionisti impegnati nel sociale!  Non giudico l'azione in quanto tale se essa fosse confinata nel privato e fine a se stessa. Mandare in giro per il web teatrini di questo genere, induce quantomeno a riflessione.

    Un Giano a due teste?... Un clown con mille facce !!



    E le "puritane" amiche ladyes ? Beh davanti all'evidenza dovrebbero quantomeno rivedere la lista "amici" !!

    RispondiElimina
  4. ma no dai, perchè dite così??? il meglio della sua arte e il suo vero EGO lo ha dimostrato con il video del Viado. 

    Non ci sono più dubbi: è un troll...travestito da pagliaccio.

    RispondiElimina
  5. Certo che è lui il vero TROLL ...! chi meglio di lui può  incarnare questa figura mitologica,endrata far parte del linguaggio  web , con l'avvento di internet.



    I TROLL,(come  li descrive wikipedia) sono delle creature elfiforme appartenente alla mitologia dei popoli Nordici . Essi vengono raffigurati con due teste, spesso con la barba (guarda caso) . Capaci di trasformasri e sdoppiarsi in piu persone.(per l'appunto) Vivono nell'oscurità , alla luce del sole si pietrificano. (vedi attegiamenti tipici del soggeto) . Sono solitamente dei burloni,ma all'occorrenza diventano cattivi . ( fate voi) Insomma i TROLL sono degli esseri "spregevoli" che "vomitano su tutto". Ignorarli significherebbe temerli. Meglio affrontarli e portarli allo scoperto. Cosi tutti possono sapere chi sono i TROLL ,cosa fanno dove vivono con chi si accomunano e qual'è lo scopo della loro esistenza.!

    Il video qui sopra puo rendere  bene l'idea .

    RispondiElimina
  6. Tutti bravi e tutti belli,notizia di stamane "FERMATO CAMION FRIGO AD ASCOLI PICENO" la polizia non credeva ai propri occhi, l'autista ,un romeno, viaggiava da 28 giorni senza le canoniche 48 ore obbligatorie,non è stato dato il nominativo della ditta x cui lavorava ma si presuppone che l'autista fosse in possesso di patente italiana visto che gli hanno decurtato " 185 " si avete letto bene centoottantacinque punti dalla patente e 10000 euro di verbale!!! Bel record!!! Questo quà entrerà nel guinness dei primati xchè è stato il più alto punteggio mai tolto da una patente!! Chissà come commenteranno la notizia le dolci pulzelle che viaggiano perfettamente in regola e s'incavolano xchè prendono un verbale x non aver rispettato uno stop!! Bacioni a tutti Loredana

    RispondiElimina
  7. e ancora gli è andata bene!!!! 185 punti e 10000 euro sono ancora pochi!!

    Se fosse per me l'avrei rimpatriato subito e avrei messo sotto sequestro l'azienda!!

    RispondiElimina
  8. Bella notizia ... Era ora oserei dire!  Comunque qualcosa si sta muovendo, su questo versante. La gente ha capito che non conviene piu correre. I camion alle 21 sono gia tutti fermi. Avevamo ragione quando dicevamo che ci volevano le multe salate come all'estero per convincere la gente a fermarsi. @Loredana come pensi che commenteranno gli altri queste notizie? Le commenteranno secondo il loro stile.Stando un po di qua e un po di la. Senza entrare nel merito.Restando vaghi e accomodanti verso tutti.

    RispondiElimina
  9. e beh....non possono sbilanciarsi più di tanto, devono far contenti tutti per non perdere consensi...e non hanno problemi a metterci la faccia....

    RispondiElimina
  10. Ciao Luigi,Oggi io e Mauro approfittando di una giornata di quelle an passant ovvero piove o non piove, dopo pranzo(praticamente un'abbuffata pantagruelica visto che il suo figliolo s'è autoinvitato ma io penso sia stupendo cucinare x buone forchette!!) andiamo a fare una passeggiata nel grandioso centro della nostra cittadina!! In circa 30 minuti l'hai girato tutto,ed hai contato minimo 15 banche, notai e gioiellerie a bizzeffe e non ti dico x le agenzie di viaggio. A noi piace giocare a DOVE TI PORTO IN VACANZA E AVESSIMO I SOLDI?? Ebbene leggendo le varie offerte esposte in vetrina leggo TOUR DELL'ANDALUSIA euro 754 durata 7 giorni. viaggio in pullman con tappe a Toledo Granada Sevilla Malaga ed un paio d'altre citta'.Parlando con Mauro m'è venuto spontaneo chiedermi una cosa AI CONDUCENTI D'AUTOBUS GLI STATI SI RESTRINGONO??Questa gente viaggia con 5 autisti a bordo x rispettare le ore??Il conducente d'autobus vede la sua patente rinnovata fino a 68 anni nonostante il suo lavoro sia più delicato visto che trasporta persone, a noi la patente viene rinnovata solo fino a 67. A noi controllano l'impegno e guai a sgarrare e questa gente in 7 giorni riesce a portare 54 persone in giro x mezza Spagna con visite soste in albergo con un solo autista??Allora o sono scema io che non so fare i calcoli di km /h o i conducenti d'autobus fanno i famosi miracoli di S. Gennaro!!! Bacioni Loredana

    RispondiElimina
  11. Scusami Luigi dimenticavo che un'altro viaggio in 4 dico quattro giorni al modico costo di euro 340 ti porta a Lourdes e Fatima !! E qui a quanto pare l'intervento divino è d'obbligo!!!Ma tant'è chi fà questi viaggi x fede ha una motivazione, ma proviamo anche solo a leggere sui giornali le varie offerte di questi cosidetti TOUR e poi scriviamo TUTTI al ministero dei trasporti x denunciare queste differenze di trattamento,non ho più parole x esprimere tutta la mia amarezza x queste cose palesi e non sanzionate, quando noi x una semplice cavolata tipo lasciare il mezzo in discesa e toccare i 100 x 2 secondi ti tocca una sanzione. Allora noi siamo al di sopra di chi trasporta persone e quindi è logico che paghiamo di più,d'altronde loro possono sorpassare in galleria, loro possono scendere dal Turchino ad 80km/h e noi a 60.Peccato che la maggior parte dei cocainomani guidino autobus che partono da Bari x Milano e ,Giuro che l'ho fatto xchè avevo il mezzo che me lo permetteva con 23T di pesche nel rimorchio, a 140 all'ora ho dovuto mollare con uno di questi mezzi!!!Credimi Luigi all'epocapoca guidavo un grande scania 460 cabina bassa con motore rifatto dove sai TU nel salernitano da questo mezzo ho avuto grandi soddisfazioni ma non ne ho mai approfittato.Però è triste vedere queste disparità,in fin dei conti noi lavoriamo x campare!!!!

    RispondiElimina
  12. Ciao Loredana. Se consideriamo che questa categoria gode ancora degli incentivi statali? Beh ma solo perchè trasportano persone, il turismo va incentivato!.. Le merce puo anche viaggiare sul treno e via mare. Certo siamo tutti d'accordo, ma costruiamole ste ferrovie!.

    RispondiElimina
  13. ma...forse....gli autisti di autobus non dimostrano di essere folli e scriteriati pagliacci privi di buon senso come tanti nostri colleghi camionari (vedi video in oggetto) e di conseguenza, anche i controlli stradali sanno essere un pò più magnanimi. Ovviamente ci sono sempre da considerare le differenze tra Italia e "resto d'Europa", dove invece i controlli sono rigorosi e fiscali quanto quelli operati nei confronti del trasporto merce: un mio conoscente autista d'autobus, al casello di Lourdes si è 'assicurato' 600 € di multa per 20 minuti di guida in più sulla giornata. In Italia lo sappiamo che la musica è diversa....ma non lamentiamoci: anche noi camionari fino a poco tempo fa eravamo liberi di fare il bello e il cattivo tempo e sulle strade regnava l'anarchia. Adesso ne paghiamo le conseguenze, sia in termini di tariffe, (perchè tutto questo correre ha generato una concorrenza spietata e fuori controllo) sia in termini di intolleranza da parte degli organi di controllo. Praticamente abbiamo tirato la corda fino a quando si è rotta.

    Quindi, come già dicevo in altri siti, ben vengano i controlli nel trasporto merci (soprattutto quando sono relativi a tempi di guida) e mi auguro che siano sempre intolleranti e inflessibili. Purtroppo è ancora troppo diffusa la mentalità tutta italiana di considerare la velocità molto più pericolosa della stanchezza dovuta all'eccesso di ore di guida, quasi sempre accompagnata da insufficienti (per non dire inesistenti!!) periodi di riposo.

    Sappiamo tutti benissimo che i Puffi, molto spesso, fanno finta di non vedere (o di non essere in grado di calcolare!!) le ore di guida: la velocità è più facile e meno scomoda da controllare e tutto fa pensare che l'ordine arrivi dall'alto!! Altrimenti, se tutti rispettassero le ore di guida, non sarebbe più possibile spararsi 3500/4000 km in una settimana, il trasporto al km costerebbe molto di più e, a questo punto, o un kilo di pasta costerebbe un terzo di più, o i manager del capitalismo e i loro padroni dovrebbero rinunciare a qualche zero sui loro introiti, bonus e quant'altro.

    E secondo voi, perchè in Italia non vengono svolti, anche all'interno delle aziende, sistematici controlli sui tempi di guida da parte degli ispettorati del lavoro? Perchè, giustappunto, non si vuole che le cose cambino e il sistema Italia deve rimanere quello del 'tira e tasi'.

    Quindi cari amici, personalmente e sinceramente, non me ne frega proprio un cazzo se gli autisti di autobus (in Italia) non vengono controllati; problemi loro! Il giorno che uno di questi andrà all'altro mondo con una ventina di passeggeri sarà un problema del ministro dei trasporti, non mio.

    Comunque, ad onor del vero, vi ricordo che è cambiato il sistema di trasporto passeggeri: adesso, grazie ai voli low cost, i turisti prendono l'aereo e arrivati a destinazione, trovano un bell'autobus che li porta a fare il tour dell'Andalusia o di Parigi, Londra, Castelli della Loira ecc ecc.

    Sono sicuramente più organizzati (e più intelligenti) di noialtri che ci spariamo ancora 1500 km tutti d'un fiato con un solo autista, per giunta pagato a forfait.

    RispondiElimina