martedì 22 giugno 2010
Buon viaggio Claudio....
Scrivo poche righe per salutare un collega che ci ha lasciato tragicamente in un incidente venerdi 17 giugno al km 527 all altezza di Fiano Romano...Claudio,li ti ha preso per mano Dio e ti ha portato con se ad abbellire i giardini del paradiso,sei diventato una stella che brilla in cielo...continua a viaggiare con noi,a vegliare su tua moglie e sui tuoi 3 bimbi...sulle persone che ti vogliono bene e alla quale tu volevi bene...Buon viaggio Claudio...Un abbraccio ed un pensiero alle persone a te care,hai tuoi familiari ad Antonella che sa su chi può contare,che in questo momento cosi triste nn è sola un solo istante...Ciao Claudio.........................
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Scusate l incidente c è stato giovedi 17 giugno. La stanchezza fa sbagliare a volte...
RispondiElimina
RispondiEliminaCiao c'ero anch'io sulla bretella giovedì sera, mi sono fermato alla Mascherone insieme ad un altro paio di colleghi, abbiamo aspettato sull'area di servizio lo smaltire della lunga colonna. La notizia che l'incidente era mortale la abbiamo appresa da isoradio. Per baracchino si diceva: < un frigorifero Siciliano,uno scania...> Solo al mattino ho appreso di chi si trattasse. Non conoscevo direttamente,il collega,ma poco importa !!
Un autista che muore sul camion é un CADUTO SUL CAMPO DI BATTAGLIA:!!! Grazie Barbara per aver postato la notizia.
Caro Luigi. è triste dover apprendere simili notizie sul blog e vedere su quotidiani e tg notizie idiote come la riconsegna dello yacht a Briatore. Ma tant'è è solo morto un camionista, un essere, scrivo proprio questa parola xchè nel collettivo comune noi non siamo esseri umani, siamo brutti sporchi e cattivi ed ammazziamo la gente x strada!!!Sono stanca caro Luigi di apprendere queste notizie, stanca di vedere amici ,conoscenti o perfetti sconosciuti perdere la vita x delle stronzate!! X far sì che i baroni dei mercati ti facciano caricare ad orari assurdi xchè attendono il calo del prezzo sulla merce e poi ti stressano al telefono xchè hanno urgenza della merce sbattendosene altamente se magari davanti a TE hai 20 ore di guida!!!L'unico esempio di civiltà l'ho visto a Bruxelles dove un autista arrivato rispettando le ore, si vedeva rifiutare lo scarico xchè in ritardo, al che LUI molto intelligentemente ha chiamato la polizia, la quale dopo aver controllato i dischi ha fatto un verbale stratosferico al rivenditore, gli ha fatto chiudere le saracinesche apposto i sigilli ed obbligo di chiusura x 30 giorni!!Sonostanca e disgustata di vedere incidenti in cui ci sono camion coinvolti in cui la gente se ne sbatte altamente se l'autista è vivo o morto basta riempire il bagagliaio della vettura con la merce sparpagliata prima che arrivi la polizia, una cosa così è capitata ad un mio caro amico un po' di anni fa a Fabro, morto dissanguato in cabina mentre le bestie portavano via mezzane di maiale!!! Aveva 37 anni sarebbe bastato che qualcuno gli mettesse una cintura sulla coscia!! Ha lasciato moglie e 3 figli piccoli!!!Condivido appieno il dolore di questa famiglia, non so chi siano , ma finiamola con questa mattanza, parlano dei militari in Iraq, con rispetto nei loro confronti, ma il vero Iraq l'affrontiamo noi giorno dopo giorno. Giungano le mie più sentite condoglianze a queste famiglie ed un abbraccio fortissimo ai figli!!
RispondiEliminaMi dispiace molto.Ho letto un po' della home e sono rimasta colpita dalla sensibilità con cui scrivi.Grazie per avermi portato a conoscenza di argomenti come questi, molto spesso ignorati.Concordo con Luciana.
RispondiEliminaCara Ryueren...cosa ti ha colpito? Luciana chi è? Grazie per essere passsata a farci visita,torna presto............
RispondiElimina
RispondiEliminaCiao a tutti. Benvenuta su questo blog Riyueren,grazie per esserti soffermata. Di notizie come queste non vorremmo ne sentirne, ne parlarne. ma purtroppo sono sempre di triste attualità. Un uomo esce di casa salutando frettolosamente moglie e figli. Obbiettivo? rincorrere un pezzo di pane. Perde la vita su un autostrada al km TOT della carreggiata X. Un semplice icidente stradale,per la cronaca. Ma è cosi?.. No, per chi sulla strada ci passa buona parte della propria vita, per motivi di lavoro, se da vivo non viene considerato, almeno da morto vorrebbe essere ricordato come un MORTO SUL LAVORO !! Chiediamo troppo ?...
Scusate, con l'età comincio a vederci poco...volevo dire che ero d'accordo con il commento di Loredana.
RispondiEliminaMi ha colpito il modo di scrivere di Luigi, e non mi riferisco allo stile, ma a quello che s'indovina dietro, al di là delle parole...mi riferisco alla persona, ecco.
Confesso che non conoscevo bene questa realtà che è la vita dei camionisti...è vero, devono essere considerati morti sul lavoro.Ciao a tutti.Tornerò ancora a trovarvi.
almeno quelli ke vanno in Irak prendono 6000 € mese. Se non tornano...onoreficenze, funerali di stato, la moglie riscuote qualche centomila euro dell'assicurazione, il vitalizio, tutte le porte aperte nell'amministrazione statale........dimostrano di essere sicuramente più intelligenti di noi ke x 2500 € mese ci ammazziamo x arricchire i capitalisti.....e nient'altro che l'indifferenza generale. Che eroi!!!
RispondiEliminase qualcuno ha visto qualcosa di questo incidente ke dica la verita' e facile parlare giudicare ma ke si aBBIA un po' di coscienza x i figli rimasti cn la mamma in memoria di una persona speciale Claudio era unico
RispondiElimina
RispondiElimina@ Gentile anonimo,accogliamo il tuo appello e lo facciamo nostro. Io mi trovavo in colonna quella sera,e quando sono passato sul luogo dell'incidente,erano gia stati rimossi i veicoli, quindi non ho potuto vedere niente. Non abbiamo GIUDICATO nessuno,ce ne guarderemmo bene. La collega che ha postato questa notizia,lo ha fatto in piena coscienza,e con il pensiero rivolto, ai figli e alla moglie,del nostro sfortunato collega, che come ho gia detto,anche se non conoscevo di persona,era e rimarrà uno di noi.
Se ritieni che il post o i commenti, abbiano urtato la sensibilità di qualcuno,ti prego di segnalarlo,specificatamente,e noi rimedieremo. Grazie per la tua visita.
anonimo leggi bene, a me sembra che nessuno abbia giudicato, anzi, stiamo dicendo che queste sono, a tutti gli effetti, morti bianche, cioè morti sul lavoro. Ma poi giudicare che cosa???? C'è poco da giudicare.....ma c'è tutto da riflettere, sopratutto sul fatto che LAVORIAMO TROPPO....e se lavorassimo di meno saremmo un pò più lucidi al volante e, SICURAMENTE, sarebbe il deterrente più efficace per evitare queste tragedie!!!
RispondiElimina