Una Domenica alla "San Martino"
Puoi permetterti il lusso di dormire fino a tardi la domenica." Poi arriva il mattino e con il mattino".....Un pulman riempie le strisce vuote di fianco me.
Ormai morfeo aveva aperto le sue braccia e io i miei occhi.Un buon caffè a questo punto mi avrebbe messo definitivamente in contatto con il resto del mondo. L'istinto della competizione mi butta dal letto con gesto fulmineo,il mio obbiettivo? raggiungere il bar dell'Autogrill prima dei mie disturbatori di sogni. Avrei consumato così la mia piccola vendetta verso di loro. Ma una osservazione più attenta del territorio e un' analisi più accurata della situazione, mi fà desistere da quanto optato. Piu in là infatti un altro nutrito e meglio organizzato gruppo stava guadagnando l'entrata del bar in fila per due!! Gli "eserciti" si sarebbero fusi davanti alle casse bruciandomi sul tempo.
ma cosa ci stò a fare oggi alla San Martino? Niente aspetto che si fanno le 22 per ripartire! E nel frattempo data l'ora mi preparo a farlo. Buona domenica e buon inzio settimana a tutti....
Ciao a tutti,finalmente riesco a scrivere su Stradaevita...qui almeno nessuno fà sciopero! Esattamente nn so cosa scrivere oggi,in quanto sono rientrata da poco e ho le idee in confusione cioè,penso ad altre cose!!! Sono una collega,ho fatto molteplici lavori nel settore del trasporto,ho una piccola,discreta esperienza col trasporto ribaltabili,frigo,centinati...ma la fortuna dalla mia parte nn gira mai tanto bene e ho dovuto accontentarmi di un mezzo carico di delusioni e di fare il jolly o da 2 in alcune ditte,però l importante per me è stato lavorare col camion che è la mia unica passione a livello lavorativo,guadagnandomi il pane di tutti i giorni,facendo il lavoro per me più bello del mondo anche se oramai l autista è diventato un tuttofare e nn più rispettato come molti anni fà,ormai l autista deve:correre,arrivare per scaricare presto,scaricarsi il camion,caricarselo,e chi ne ha più ne metta,i camion si rompono...l autista no,nn ha quasi il diritto di fermarsi per un caffè,le leggi del trasporto,tante,fatte bene o male ma chi può permettersi di rispettarle??? Ora basta di annoiare chi legge con questa retorica,mi ritiro con la buona speranza che qualcosa nel settore inizi a cambiare,ma rimane una vana speranza,se nn siamo noi di categoria a mobilitare veramente questo settore le cose andranno avanti sempre negativamente,ma è evidente che in Italia nn interessa a nessuno farsi rispettare,come fanno i francesi,chissà perchè oltre confine sono riusciti con gli scioperi ad ottenere quel che volevano e che è giusto! Per ora,auguri a tutti e via di corsa,si deve arrivare...Barbara
RispondiEliminaGrazie x il complimento Raimbow7. @ Barbara che sei un appassionata non c'è dubbio, lo si capisce da come interagisci. La "fortuna" non gira dalla tua perte ? peggio per lei ! Il jolly è una carta come tutte le altre !!
RispondiEliminaIl resto del tuo discorso è tutto condivisibile . Un piccolo disappunto, se riuscissimo a dialogare tra di noi, senza polemiche e pregiudizi forse daremo un contributo maggiore alla nostra "causa" . Grazie del tuo intevento.