Pagine

domenica 19 dicembre 2010


Bruciati vivi mamma e 4 figli: camino acceso, in fiamme casa nel Beneventano

Strage nella notte in una casa di Cusano Mutri. Salvi il papà e il nonno. Tra le vittime anche due gemellini di 3 anni. Causa del rogo una scintilla

 
               

    

BENEVENTO (19 dicembre) - Erano andati a dormire lasciando acceso il camino di casa per combattere il grande freddo di questi giorni: una decisione azzardata che ha provocato una spaventosa strage in una casa colonica di Cusano Mutri, un piccolo centro di quattromila abitanti in provincia di Benevento, a ridosso del massiccio del Matese, al confine con il Molise.






Una tragedia ad un passo da casa, ma questa volta i camion non c'entrano. Cusano mutri in provincia di Benevento un paese rurale alle falde del massiccio del Matese, in una giornata fredda di questo inverno che non ha bisogno di presentazione,si è svegliata con una notizia di quelle che mai nessuno vorrebbe commentare. Una famiglia interamente distrutta, 5 persone morte nell'incendio della loro casa, una mamma e i suoi quattro figli, i piu piccoli due gemellini di appena 3 anni . Si è salvato solo il papà e l'anziano nonno. (Tutti gli approfondimenti su: "Il Mattino" di Benevento.it )
Qualche foto scattata con il telefonino, sul luogo della tragedia

Immag2859Immag2855Immag2856


3 commenti:

  1. mamma mia quante brutte cose....

    ma ke, è vicino a casa tua??

    RispondiElimina
  2. Che cose orrende da leggere specie a pochi giorni dal Natale!! Com'è possibile morire per non aver freddo in casa?? Qua i telegiornali davano la colpa ad una bombola esplosa ma rimane sempre il fatto di una famiglia distrutta. Non esistono cordogli o quant'altro di fronte a quest'ennesima tragedia.Loredana

    RispondiElimina
  3. Cia Loredana, Si e vero è esplosa anche una bombola del gas, questa ha provocato il danno maggiore,almeno cosi dicevano i vigili del fuoco sul posto,ieri mattina,ovviamente le indagini approfondiranno la vicenda,rimane comunque la tragedia di una famifglia distrutta,per ripararsi dal freddo.

     

    Francesco, Il paese dove è successo il fatto è ad ventina di kilometri dal mio. Questo paese Cusano Mutri,è famoso per i funghi,e per le castagne,oltre a conservare un centro storico curatissimo e vivibile. Tutte case in pietra bianca,un  po come la facciata della casa colonica luogo della tragedia.

    RispondiElimina